Al via la Summer School DIGIT

È iniziata il 1° luglio e proseguirà fino al 4 luglio la Summer School del progetto DIGIT – Digital practices, Gender, and Intimacy in Teens’ everyday life, un’iniziativa rivolta allɜ studentɜ delle scuole superiori, dedicata all’esplorazione delle pratiche digitali quotidiane, delle identità di genere e delle dimensioni dell’intimità in adolescenza.

La Summer School è promossa da Progetto Giovani del Comune di Padova e dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata (FISPPA) dell’Università degli Studi di Padova, con la partecipazione di Sapienza Università di Roma e di Link Campus University.

Durante i quattro giorni di attività, lɜ partecipanti sono coinvoltɜ in laboratori e momenti di confronto finalizzati alla realizzazione di un podcast originale in quattro puntate, pensato per lə adolescenti e incentrato sulla disseminazione dei risultati del progetto DIGIT sul tema media digitali, genere e intimità.

Con il supporto di docenti esperti ed esperte di podcasting – tra cui l’ingegnere del suono e regista Bertrand Chaumeton e la giornalista e formatrice Miriam Lepore – lɜ ragazzɜ hanno l’occasione di apprendere tecniche di narrazione audio e produzione, sviluppando contenuti originali e coinvolgenti.

I podcast saranno pubblicati sulle principali piattaforme e diffusi tramite i canali social del progetto e delle Università coinvolte.

News